Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Italiano
Italiano

Dottore, mi ascolti!

Dottore, mi ascolti! - Dottore, mi ascolti!

 

Questo sito è dedicato al Paziente ed è nato con il preciso intento di fornire tecniche, strumenti, suggerimenti e spunti di riflessione gestire meglio se stessi e la propria salute 

Dopo alcuni anni, in conseguenza del mio essere diventata paziente, questo sito viene interamente rivisto e modificato con la nascita di Quattro passi in galleria: per saperne di più vai alla descrizione del progetto qui sotto o alla pagina specifica.
Per ulteriori informazioni o quesiti specifici, vai alla pagina Contatti. 

28 Maggio 2023 – Ribelle

Quando sei triste, impara qualcosa di nuovo. Non so dove ho letto questa frase, non so chi l’ha detta, ma la sottoscrivo in pieno.

Come studentessa non ero granché: lo rimarcava mio padre ad ogni piè sospinto facendo il confronto con mia sorella. Ne uscivo sempre malissimo!

Però il mio vantaggio (oserei dire pregio…) è che sono curiosa. Quando dovevo studiare ciò che serviva a prendere un voto almeno accettabile non brillavo certo, ma se si tratta di studiare qualcosa che mi interessa, mi può servire, mi incuriosisce, sono un caterpillar.

Ed è l’abbinamento utilità e curiosità che mi ha portato al bel sito di Serenella Panaro e a fare il test per vedere quale archetipo è maggiormente in sintonia col mio brand.

L’impiego del viaggio dell’eroe nel branding ha alcune peculiarità, e tra queste le definizioni degli archetipi, quindi nel viaggio dedicato alla crescita personale oscillo tra il saggio e il folle, al test sul branding sono risultata principalmente ribelle.

Mi ci ritrovo. Il ribelle, tra l’altro, ha alcune del caratteristiche del folle.

Ecco, non mi reste che mostrare il video della pubblicità di Diesel, un brand caratterizzato dal ribelle. Sarà il caso, ma la musica è una delle mie canzoni preferite!

Carla Fiorentini

Leggi anche 

Ci sentiamo domenica prossima!

 

Novità

Nasce Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità

Percorsi di mentoring one to one, personalizzati, dedicati al paziente o al caregiver.

Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità nasce come evoluzione e somma di ciò che ho fatto negli ultimi anni: la gestione della mia diagnosi, i libri che ho scritto, i corsi in aula fatti, gli esercizi elaborati e il confronto con tante persone che, come paziente o come familiare o amico, vivono diagnosi antipatiche.

Un approccio diverso, che si può integrare con qualunque strada o supporto di voglia seguire.

Ti interessa? Pensi ti possa servire? Vuoi saperne di più?

Leggi la presentazione Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità

Scrivimi cieffe3-7@libero.it o telefonami 3386267446

 

Un nuovo corso on line: Tutto sugli esagrammi dell’I Ching

Una guida in ogni situazione

Ho raccolto, selezionato ed esposto in maniera didattica le informazioni su ciascun esagramma del Libro dei Mutamenti. 

Un corso che non potrebbe mai essere fatto in aula: dedico circa 30 minuti a ciascun esagramma per un totale, suddiviso in diversi corsi, di oltre 32 ore.

Vai alla presentazione del corso Tutto sugli esagrammi dell’I Ching 

Quattro passi in galleria

Quattro passi in galleria - Dottore, mi ascolti!

Pensate ad una persona che, da molti anni, si occupa di crescita personale e comunicazione nell’ambito della salute. Ora immaginate che proprio questa persona, cioè io, riceva una diagnosi di cancro e che, per molti mesi, debba interrompere il suo lavoro.

Ho avuto molto tempo per pensare, e mano a mano che passavano i giorni e i mesi ho riflettuto su come ciò che conoscevo, avevo studiato, utilizzato e insegnato, poteva essere applicato nella situazione che stavo vivendo.

Ha influito anche una mia decisione, presa di istinto: dichiarare subito la malattia. La decisione ha influito sul mio lavoro, ma mi ha permesso di usare le energie per me stessa, e ha comportato che molte persone mi hanno raccontato di aver avuto un tumore, ma di non averlo mai raccontato, o di vivere da anni con malattie gravi, ereditarie, degenerative.

La medicina ha fatto molto per allungare la vita delle persone, ma ancora sia la medicina che la società fanno poco per aiutare la vita di chi ha avuto, o ha, gravi problemi di salute.

Eppure abbiamo dimostrazioni e grandi esempi di come la vita possa essere meravigliosa, indipendentemente da problemi o limitazioni.

Quattro passi in galleria è il mio piccolo contributo affinché una diagnosi antipatica diventi un’esperienza che rende la vita più ricca e più bella.

Il titolo, Quattro passi in galleria, nasce dai quattro elementi da ottimizzare:

1. Il mio nuovo mondo: la ricostruzione del proprio mondo, andato in frantumi con la diagnosi

2. Un team tutto per me: la costruzione di una relazione utile con i medici e i terapeuti

3. Aiutami ad aiutarmi: la vita sociale, le relazioni con amici e familiari

4. La malattia come esperienza: la gestione dell’esperienza e il personale viaggio dell’eroe che il paziente fa

C’è anche un sottotitolo, copiato da una battuta di Geppi Cucciari: quando non vedi la fine del tunnel, arredalo.

Perché il viaggio è lungo, i momenti di sconforto ci sono, eppure vivere felicemente è possibile.

Il progetto è in questo sito, a cui corrisponde una pagina su Facebook.

Ma c’è anche un libroQuattro passi in galleriaquando non vedi la fine del tunnel, arredalo, dove racconto l’intera storia e la nascita del progetto stesso, e quattro manuali pratici di guida ai singoli passi … attualmente work in progress.

E poi ho messo a punto i corsi in aula, che trovate nella pagina dedicata.

Dottore, mi ascolti! In questo sito

Dottore, mi ascolti! In questo sito - Dottore, mi ascolti!

In questo sito trovate informazioni, i strumenti e servizi su come le tecniche di comunicazione e crescita personale possono essere utili al paziente e a chi si prende cura di lui.

Quattro passi in galleria: descrizione e motivazioni del progetto, informazioni e articoli di carattere generale correlati al progetto

Il mio nuovo mondo: articoli, esercizi, tecniche e riflessioni dedicati al primo passo, la ricostruzione del proprio mondo, andato in frantumi con la diagnosi

Un team tutto per me: articoli, esercizi, tecniche e riflessioni dedicati al secondo passo, la costruzione di una relazione utile con i medici e i terapeuti

Aiutami ad aiutarmi: articoli, esercizi, tecniche e riflessioni dedicati al terzo passo, la vita sociale, le relazioni con amici e familiari

La malattia come esperienza: articoli, esercizi, tecniche e riflessioni dedicati al quarto passo, la gestione dell’esperienza e il personale viaggio dell’eroe che il paziente fa

Notizie: Le novità sul mio lavoro, sui corsi, sulle attività in aula …

Risorse: test, esercizi, casi pratici

Post articoli, esempi e ogni cosa possa essere utile

Da leggere o guardare: una selezioni di libri utili e di video che meritano di essere visti

A chi rivolgersi: la mia opinione e suggerimenti su dove e come cercare aiuto

Per chi aiuta: articoli e suggerimenti per familiari, amici, operatori sanitari, infermieri, fisioterapisti, e tutti coloro che operano a contatto col paziente

Per approfondire: la descrizione, i programmi e i link per l’iscrizione ai miei corsi in aula e on line o per l’acquisto dei miei libri ed ebook