Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » 4 Passi in galleria

4 Passi in galleria

4 Passi in galleria

4 Passi in galleria - Dottore, mi ascolti!

Il progetto 4 Passi in galleria e cosa trovate, e troverete, in questa pagina

Pensate ad una persona che, da molti anni, si occupa di crescita personale e comunicazione nell’ambito della salute. Ora immaginate che proprio questa persona, cioè io, riceva una diagnosi di cancro e che, per molti mesi, debba interrompere il suo lavoro.

Ho avuto molto tempo per pensare, e mano a mano che passavano i giorni e i mesi ho riflettuto su come ciò che conoscevo, avevo studiato, utilizzato e insegnato, poteva essere applicato nella situazione che stavo vivendo.

Ha influito anche una mia decisione, presa di istinto: dichiarare subito la malattia. La decisione ha influito sul mio lavoro, ma mi ha permesso di usare le energie per me stessa, e ha comportato che molte persone mi hanno raccontato di aver avuto un tumore, ma di non averlo mai raccontato, o di vivere da anni con malattie gravi, ereditarie, degenerative.

La medicina ha fatto molto per allungare la vita delle persone, ma ancora sia la medicina che la società fanno poco per aiutare la vita di chi ha avuto, o ha, gravi problemi di salute.

Eppure abbiamo dimostrazioni e grandi esempi di come la vita possa essere meravigliosa, indipendentemente da problemi o limitazioni.

Quattro passi in galleria è il mio piccolo contributo affinché una diagnosi antipatica diventi un’esperienza che rende la vita più ricca e più bella.

Il titolo, 4 passi in galleria, nasce dai quattro elementi da ottimizzare:

1. Il mio nuovo mondo: la ricostruzione del proprio mondo, andato in frantumi con la diagnosi

2. Un team tutto per me: la costruzione di una relazione utile con i medici e i terapeuti

3. Aiutami ad aiutarmi: la vita sociale, le relazioni con amici e familiari

4. La malattia come esperienza: la gestione dell’esperienza e il personale viaggio dell’eroe che il paziente fa

C’è anche un sottotitolo, copiato da una battuta di Geppi Cucciari: quando non vedi la fine del tunnel, arredalo.

Perché il viaggio è lungo, i momenti di sconforto ci sono, eppure vivere felicemente è possibile.

Il progetto è in questo sito, a cui corrisponde una pagina su Facebook.

Ma c’è anche un libro, attualmente in pubblicazione, dove racconto l’intera storia e la nascita del progetto stesso, e quattro manuali pratici di guida ai singoli passi … attualmente work in progress.

E poi ho messo a punto i corsi in aula, che trovate nella pagina dedicata.