Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Aiutami ad aiutarmi

Aiutami ad aiutarmi

Aiutami ad aiutarmi

Aiutami ad aiutarmi - Dottore, mi ascolti!

Chi ci vuole bene soffre, amici e parenti vogliono aiutarci. Sono risorse preziose. In questa pagina trovate strumenti di supporto per gestire le relazioni

La relazione con se stessi

La relazione con se stessi - Dottore, mi ascolti!

La malattia cambia molte delle relazioni del paziente: anche quella con se stessi.

Ogni aiuto è prezioso, forse

Ogni aiuto è prezioso, forse - Dottore, mi ascolti!

Chopin: un prezioso specchio dei miei comportamenti

L’aiuto più importante è l’attesa

L’aiuto più importante è l’attesa - Dottore, mi ascolti!

Spesso vorremmo che le persone a noi più vicine ci aiutassero. Ma sai qual è l’aiuto più grande?

Quando è difficile chiedere aiuto

Quando è difficile chiedere aiuto - Dottore, mi ascolti!

Nessuno mi aiuta. L’hai mai pensato, o dichiarato? Io sì, e poi…

Meditazione, mindfulness, visualizzazioni guidate

Meditazione, mindfulness, visualizzazioni guidate - Dottore, mi ascolti!

Una delle cose che mi ha maggiormente aiutato nel periodo delle terapie (chemio e radio) è stata l’abitudine a meditare. Così…

Nel mondo del paziente - Forze e fragilità

Nel mondo del paziente - Forze e fragilità - Dottore, mi ascolti!

Una delle frasi che, come paziente, mi creava più fastidio era il fatidico “Sei una donna forte”. 

Frequentare i social aiuta?

Frequentare i social aiuta? - Dottore, mi ascolti!

Social, gruppi di aiuto, di dialogo, associazioni… servono al paziente?

Gli altri non capiscono

Gli altri non capiscono - Dottore, mi ascolti!

Succede molto spesso: gli amici più cari, i familiari più stretti, sembrano non comprendere

Le relazioni che cambiano

Le relazioni che cambiano - Dottore, mi ascolti!

Quando subentra la malattia, spesso cambiano proprio quelle relazioni che più sembravano consolidate.

La paura e l’aiuto

La paura e l’aiuto - Dottore, mi ascolti!

Non è possibile indurre gli altri a vincere le loro paure, ma è possibile aiutarli a trovare il coraggio per affrontarle

Counselor o psicologo?

Counselor o psicologo? - Dottore, mi ascolti!

È una domanda che mi viene posta frequentemente, e a cui, in realtà, non esiste risposta univoca.

Desideri grandi o piccoli?

Desideri grandi o piccoli? - Dottore, mi ascolti!

È meglio avere grandi sogni o piccoli desideri?

E adesso cosa mangio?

E adesso cosa mangio? - Dottore, mi ascolti!

Vi avevo promesso alcune riflessioni tratte dalla mia personale esperienza come paziente oncologico. Ecco un argomento cruciale, e controverso: l’alimentazione.

Esiste ancora la scienza dell’alimentazione?

Esiste ancora la scienza dell’alimentazione? - Dottore, mi ascolti!

Tra influenza di stagione e perplessità alimentari

Stanco? Entra in alfa

Stanco? Entra in alfa - Dottore, mi ascolti!

A primavera si sente di più la stanchezza, e il clima pazzerello ci fa sentire ancora peggio. Ci sono tante soluzioni per combattere lo stress e una passa attraverso il nostro cervello.

Per favore, tienimi la mano

Per favore, tienimi la mano - Dottore, mi ascolti!

Fatti aiutare da chi ti ama

Quante volte dite Grazie?

Quante volte dite Grazie? - Dottore, mi ascolti!

"se l'unica preghiera che hai pronunciato in vita tua è "Grazie!", sarà sufficiente." Meister Eckhart

Attento al vampiro

Attento al vampiro - Dottore, mi ascolti!

Torno sull’argomento del vampiro emozionale: credo sia importante riconoscerlo.

Ci si può motivare da soli?

Ci si può motivare da soli? - Dottore, mi ascolti!

La risposta è assolutamente sì.

Altri vampiri tra noi

Altri vampiri tra noi - Dottore, mi ascolti!

Continuiamo a conoscere i vampiri delle emozioni, delle risorse vitali, quelli che sono tra noi.

Le Posizioni percettive: utili al paziente

Le Posizioni percettive: utili al paziente - Dottore, mi ascolti!

Le posizioni percettive: il mondo da diversi punti di vista

I vampiri sono tra noi: quelli che sono …

I vampiri sono tra noi: quelli che sono … - Dottore, mi ascolti!

Ci sono persone di estremo aiuto, ma ci sono anche i vampiri delle emozioni, delle risorse vitali, sono tra noi. Cominciamo a conoscerli.

Sereni, gioiosi e felici

Sereni, gioiosi e felici - Dottore, mi ascolti!

È pensiero comune che la serenità sia uno stato raggiungibile, mentre la felicità sia un attimo, un effetto momentaneo e magari solo occasionale.

Mantra, meditazione e preghiere

Mantra, meditazione e preghiere - Dottore, mi ascolti!

Un tempo si pregava, oggi si fa meditazione.  Oppure si può recitare un mantra, pensare positivo

Stato d'animo e respiro: un legame indissolubile

Stato d'animo e respiro: un legame indissolubile - Dottore, mi ascolti!

Il respiro è una risorsa speciale per raggiungere lo stato d'animo desiderato