Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Elaborare con Quattro passi in galleria

4 Passi in galleria

Elaborare con Quattro passi in galleria

Elaborare con Quattro passi in galleria - Dottore, mi ascolti!

Elaborare la malattia permette di andare oltre.

Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione e trasformazione degli elementi di base fino a dar loro una sistemazione e una forma compiuta e rispondente al fine voluto (dizionario Treccani). No, non è questo il significato che cercavo!

Per me il verbo elaborare è legato indissolubilmente a quel percorso che porta ad affrontare, sia dal punto di vista emotivo che cognitivo, le emozioni legate ad un’esperienza difficile.

Possiamo prendere come guida l’elaborazione del lutto, ma per molte esperienze la sensazione del lutto è solo una parte dell’evento.

Mi spiego meglio.

Nell’elaborazione del lutto la fase finale viene descritta come accettazione o come riorganizzazione. Nelle esperienze difficili la fase finale è di crescita personale, apprendimento, premio. C’è una grande differenza!

Per alcuni aspetti la fase finale dell’elaborazione del lutto è una delle tappe della metabolizzazione di un’esperienza difficile che ha, spesso, una componente di lutto o perdita, ma poi va oltre.

Elaborare la malattia permette di andare oltre. Il titolo che ho dato ai miei progetti di mentoring e coaching per il paziente o per il caregiver (Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità) esprime proprio questa opportunità di elaborazione dell’esperienza fino all’apprendimento, alla crescita, al premio, alla felicità.

L’ho sperimentato io, e lo testimoniano in molti.

Non ci sono tempi definiti per il processo, né sono codificate le fasi, e spesso i meccanismi non sono posizionabili in una sequenza chiara e uniforme, ma ci sono tanti strumenti che possono aiutare.