Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Il mio nuovo mondo » Filtri sensoriali e ampliamento della mappa del mondo

Il mio nuovo mondo

Filtri sensoriali e ampliamento della mappa del mondo

Filtri sensoriali e ampliamento della mappa del mondo - Dottore, mi ascolti!

I cinque sensi sono lo strumento attraverso cui esploriamo il mono e ne costruiamo la nostra mappa.

Attraverso i cinque sensi esploriamo e studiamo il mondo attorno a noi e, poco a poco, costruiamo la nostra, personale e soggettiva, mappa del mondo.

L’impiego che facciamo dei cinque sensi porta a definire il nostro filtro sensoriale e ciascuno ha un filtro sensoriale prevalente, che si esprime attraverso il linguaggio, le modalità di apprendimento, le motivazioni, la postura, l’abbigliamento, la respirazione …

Il filtro sensoriale è dunque sia la modalità di esplorazione e interpretazione del mondo sia l’espressione della nostra mappa.

E i filtri sensoriali sono un potentissimo strumento attraverso cui ampliare e rendere flessibile la mappa del mondo.

Per raggiungere l’eccellenza in moltissimi ambiti abbiamo bisogno di caratteristiche che appartengono a diversi filtri sensoriali prevalenti. Per avere una mappa del mondo più flessibile abbiamo bisogno di caratteristiche che appartengono a diversi filtri sensoriali prevalenti, e tutto questo ci aiuta a stare meglio e raggiungere i nostri obiettivi.

La conseguenza è che studiando i filtri sensoriali, riconoscendo le nostre caratteristiche e scoprendo a quale filtro sensoriale prevalente appartengono, possiamo allenare gli altri filtri e modulare noi stessi acquisendo qualità e capacità nuove. Credetemi, non è difficile e ne vale la pena.