Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Un team tutto per me » L'importanza di dialogare col medico

Un team tutto per me

L'importanza di dialogare col medico

L'importanza di dialogare col medico - Dottore, mi ascolti!

Troppo spesso la visita medica è più un monologo che un dialogo.

In gioco, nella visita medica, ci sono diversi elementi: l’ansia per la diagnosi o per il “responso” di quella particolare visita, un pizzico di timore reverenziale verso il medico, e persino lo scarso aiuto da parte del medico.

Fatto sta che la visita diventa un monologo.

Si comincia con il paziente che parla, talvolta rispondendo a precise domande, talvolta a ruota libera, ma con scarsa o scarsissima partecipazione del medico che ascolta, e si spera che ascolti davvero.

Poi la visita vera e propria, in un silenzio interrotto da “prenda un respiro profondo”, “le fa male qui?

Infine il responso: il medico parla, prescrive, il paziente ascolta, più o meno.

Ed è tutto, apparentemente, finito.

Apparentemente, però, perché arrivati a casa ci accorgiamo che la posologia non è chiara, e magari chiediamo al farmacista, che la diagnosi ha aperto più dubbi che offerto risposte, e chiediamo ad un amico o andiamo su internet.

Ed ecco che ci accorgiamo di aver scoperchiato il vaso di Pandora: i dubbi e le perplessità aumentano, troviamo affermazioni contraddittorie e sembra che le nostre domande siano assolutamente anomale: nessuna chat le tiene in considerazione.

Così si genera un circolo vizioso che ci rende sempre più incerti, dubbiosi e un po’ spaventati.

Oppure ci attacchiamo al telefono cercando affannosamente un medico che però ora sta visitando un altro paziente e difficilmente, giorni dopo la visita, si ricorda di noi nei dettagli.

Il mio consiglio è prepararsi alla visita medica con un elenco di domande, alcune specifiche per quella particolare visita, altre da usare come una specie di “lista della spesa” dove, invece che segnare pane, latte e tonno in scatola, specifichiamo se ci risultano chiari:

  • la posologia
  • l’orario in cui prendere i farmaci
  • possiamo continuare a prendere quell’integratore che ci fa tanto bene
  • ….

E, soprattutto, dobbiamo essere consapevoli che la visita medica è un dialogo, deve essere un dialogo!