Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Un team tutto per me » La visita medica

Un team tutto per me

La visita medica

La visita medica - Dottore, mi ascolti!

Partecipanti e responsabilità

Una malattia grave e una delle (tante!) visite mediche. Spesso il paziente va alla visita accompagnato da una delle persone che gli sono più vicine, un caregiver o il caregiver.

Ci sono almeno tre o quattro persone nella stanza: il medico, il paziente, il caregiver e spesso l’infermiere.

Ci sono ruoli e responsabilità, certo, e tutto va gestito in maniera flessibile per raggiungere l’obiettivo. Ci sono complessità, non di rado aggravate da ruoli giocati male, obiettivi non chiari, sovrapposizione di ruoli.

Cominciamo dal ruolo più ovvio e lineare: l’infermiere.

Se è presente, ha compiti ben precisi. Però è facile che durante la visita il paziente, e più spesso il caregiver, volgano lo sguado all’infermiere in cerca di conforto o complicità. Attenzione, quindi, alla mimica facciale, agli sguardi, al linguaggio del corpo.

Il medico ha il dovere di spiegare.

Certo, ovvio, visita, controlla, stabilisce le terapie, decide il da farsi. Ma il paziente, autonomamente o con il supporto del caregiver, deve poter uscire dalla visita medica consapevole, coinvolto, motivato, partecipe. E avere le idee chiare su cosa fare.

Il paziente deve fornire le informazioni utili e necessarie e ricevere le informazioni utili e necessarie.

Non sempre è facile.

Prima di ogni visita mi faccio l’elenco delle cose da raccontare, quelle da chiedere e quelle che devo sapere e capire con chiarezza.

Durante la visita chiedo, se qualcosa non mi è chiaro, e talvolta mi accerto di aver compreso. Quindi, dottore, mi corregga se sbaglio: …

Il caregiver ha un ruolo flessibile, complicato.

Talvolta si deve annullare completamente, come se non esistesse. Altre volte è importante che quasi si sostituisca al paziente.

Non sono le sue ansie che contano, le sue paure, ma se il paziente è in stato ansioso e non recepisce le informazioni è il caregiver che deve supplire.

Ad ogni visita va in scena qualcosa si importante, e giocare bene il proprio ruolo è essenziale.