Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Aiutami ad aiutarmi » Le relazioni che cambiano

Aiutami ad aiutarmi

Le relazioni che cambiano

Le relazioni che cambiano - Dottore, mi ascolti!

Quando subentra la malattia, spesso cambiano proprio quelle relazioni che più sembravano consolidate.

Sono le relazioni più importanti quelle che vengono maggiormente alterate da una diagnosi pesante, come quelle tra madre e figli, mariti e mogli, amici di vecchia data.

Il motivo è abbastanza semplice: i ruoli diventano, col tempo, abitudini, e ora vengono totalmente sconvolti.

  • Figli che hanno sempre trovato sicurezza e appoggio nelle madri, e che ora le vivo fragili e bisognose di aiuto.
  • Madri che si sono sempre prese cura di tutto e di tutti, e ora non possono più farlo.

Non vado avanti: è facile continuare l’elenco.

È indispensabile una revisione, in cui l’amore prenda il sopravvento sulle abitudini.

La vita ci insegna che è possibile: in fondo se si ha la fortuna di vedere invecchiare i propri genitori esiste un momento in cui i ruoli si invertono, i figli diventano adulti e i genitori vecchi, bisognosi di cura. È difficile vivere anche questo processo naturale, figuriamoci quando le alterazioni avvengono per una diagnosi che ha sconvolto tutte le persone coinvolte nella relazione.

Ci vuole pazienza, amore, riflessione e, talvolta, un pizzico di aiuto, ma la relazione può diventare più forte di prima.