Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Nasce Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità

4 Passi in galleria

Nasce Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità

Nasce Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità - Dottore, mi ascolti!

Percorsi di supporto e mentoring ad hoc per il paziente o per i familiari

Se segui questo sito, sai che da diversi anni lavoro, studio, sperimento e racconto, come si può gestire l’esperienza di una grave malattia.

Io, a seguito di una diagnosi di tumore, ho scoperto che potevo migliorare me stessa, la mia vita e persino diventare più felice.

Da questa esperienza sono nati due libri, diversi progetti, tra cui il canale Unpensierofelice su CAM TV, e alcuni corsi, sperimentati in aula e on line.

Proseguendo, testando, sono emerse due necessità ben precise:

  • spesso il paziente ha più bisogno di un supporto personalizzato, a tu per tu, e preferisce questo ad un corso con la presenza di altre persone
  • i familiari, amici, caregivers, hanno bisogno di supporto per elaborare l’esperienza della malattia di una persona che amano. L’ho sperimento anch’io, ma, presa dalla mia diagnosi di cancro, l’avevo dimenticato. È tempo di rimediare.

E, dunque?

Se, come paziente o come caregiver, hai scelto di appoggiarti ad uno psicologo o ad uno psichiatra, prosegui: è giusto così.

Se pensi che possa esserti utile un supporto di mentoring, coaching, dialogo, segui Percorsi insieme.

Di che cosa si tratta?

Percorsi individuali su argomenti utili finalizzati a rivedere e ricostruire ciò che la diagnosi ha destabilizzato.

Per il paziente:

  • Il mio nuovo mondo – ricostruire quel mondo “andato in pezzi” con la diagnosi rendendolo più bello e funzionale di prima
  • Le nuove relazioni – costruire relazioni efficaci con i terapeuti e gestire positivamente le relazioni personali modificate dalla diagnosi
  • Il mio viaggio dell’eroe – la gestione della malattia come esperienza

Per il caregiver

  • Il mondo da ricostruire
  • Le relazioni che cambiano
  • La gestione dell’esperienza

Ciascun modulo è costituito da spiegazioni, esercizi, dialogo, tanto ascolto e qualche suggerimento, ed è personalizzato.

Come funziona

  • Per ogni modulo è previsto un primo incontro, gratuito, utile per capire se posso aiutarti
  • Se decidi di continuare, farai il pagamento e fisseremo gli appuntamenti.