Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » Risorse » Post

Post

È bello o brutto?

È bello o brutto? - Dottore, mi ascolti!

Inizio anno: tempo di previsioni, oracoli e oroscopi, e tempo di dicotomie poco utili.

La magia del Natale

La magia del Natale - Dottore, mi ascolti!

Ci sono parole che risuonano, e tra queste “la magia del Natale”.

Bilanci di fine anno - Esercizio

Bilanci di fine anno - Esercizio - Dottore, mi ascolti!

L'anno sta per finire. Che ne dite di fare un bilancio un po' speciale?

Sogni infranti o sogni infrangibili

Sogni infranti o sogni infrangibili - Dottore, mi ascolti!

Il successo è l'abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere il tuo entusiasmo. Winston Churchill

Per fortuna sto invecchiando

Per fortuna sto invecchiando - Dottore, mi ascolti!

Non cercate, qui, inni alla saggezza o recriminazioni sul mondo di oggi.

Diffidate del bene comune

Diffidate del bene comune - Dottore, mi ascolti!

Talvolta in nome del bene comune si impongono scelte, sacrifici. Ma spesso c’è il trucco, e qui trovate alcune riflessioni per identificare chi è davvero sincero.

Parole crudeli: che fare?

Parole crudeli: che fare? - Dottore, mi ascolti!

A volte sono proprio le persone che amiamo di più che ci dicono le parole più crudeli, all’improvviso, senza motivi apparenti. Perché lo fanno e come possiamo comportarci?

La vendetta dell'olfatto

La vendetta dell'olfatto - Dottore, mi ascolti!

La PNL (Programmazione neuro linguistica) ha dimostrato l'importanza dei cinque sensi nella nostra comunicazione. Tra i sensi, l'olfatto è il più bistrattato, e merita maggiore attenzione

KBA: una fantastica avventura

KBA: una fantastica avventura - Dottore, mi ascolti!

Ancora una volta, l’I Ching aveva ragione

Cosa vuol dire “giudicare”?

Cosa vuol dire “giudicare”? - Dottore, mi ascolti!

Non giudicare se non vuoi essere giudicato

Che futuro per la nostra salute?

Che futuro per la nostra salute? - Dottore, mi ascolti!

Crisi economica, recessione,  rischiamo i disastri ambientali, il sistema sanitario collassa … Possiamo lavorare per un futuro migliore?

È psicosomatico?

È psicosomatico? - Dottore, mi ascolti!

Si parla molto di malattie psicosomatiche, e taluni rifiutano anche solo la definizione. Alcune riflessioni sull’argomento

E vai con l’Engagement

E vai con l’Engagement - Dottore, mi ascolti!

Patient Engagement, Customer Engagement, Engagement per tutti.

Cosa significa essere sereni?

Cosa significa essere sereni? - Dottore, mi ascolti!

Cos’è la serenità? Difficile da definire, ma le tecniche di comunicazione offrono qualche spunto.

Cosa significa essere flessibili?

Cosa significa essere flessibili? - Dottore, mi ascolti!

Non è la specie più forte a sopravvivere, né la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. Charles Darwin

Voglio trovare un metodo di lavoro

Voglio trovare un metodo di lavoro - Dottore, mi ascolti!

Voglio trovare un metodo di lavoro: questa è stata più o meno la frase di inizio del percorso di coaching.

Il pensiero sistemico in azione

Il pensiero sistemico in azione - Dottore, mi ascolti!

Oggi il pensiero sistemico è una assoluta necessità, ma rischia di diventare solo una moda. Per questo vi propongo un esempio di pensiero sistemico in azione.

Cerca un collega simpatico e …

Cerca un collega simpatico e … - Dottore, mi ascolti!

Tutti, sul posto di lavoro, siamo costantemente alla ricerca di colleghi simpatici, con cui siamo in sintonia. E poi?

Ancora sul pensiero sistemico

Ancora sul pensiero sistemico - Dottore, mi ascolti!

Sempre più frequentemente si trovano riferimenti al pensiero sistemico come “strumento” indispensabile per la qualità di vita e per “sopravvivere” alla recessione economica.

Cos’è il pensiero sistemico?

Cos’è il pensiero sistemico? - Dottore, mi ascolti!

Il concetto di “sistemico” viene citato e avocato sempre più frequentemente. Ma cosa si intende?

Non sono mica Mandrake

Non sono mica Mandrake - Dottore, mi ascolti!

Non c’è due senza tre, e il quarto vien da sé.

Alla ricerca … dell’autostima

Alla ricerca … dell’autostima - Dottore, mi ascolti!

Spesso mi viene chiesto come migliorare l’autostima: un bene prezioso, da molti ritenuto indispensabile

Tieni pulita la tua identità

Tieni pulita la tua identità - Dottore, mi ascolti!

Il concetto di identità risponde alla domanda “Chi sono”. È essenziale, e troppo spesso viene caricato di elementi inutili.

Te ghe’he lée e rolling stones: di chi è la colpa?

Te ghe’he lée e rolling stones: di chi è la colpa? - Dottore, mi ascolti!

Riflessioni, personali, sulla ricerca dei colpevoli, sul senso della vita e sulla proattività.

I nemici della comunicazione: e lo stress?

I nemici della comunicazione: e lo stress? - Dottore, mi ascolti!

Nei diversi articoli sui sentimenti e le emozioni che rendono difficile la comunicazione non avevo ancora citato lo stress. C'è un motivo!

I nemici della comunicazione: l’invidia

I nemici della comunicazione: l’invidia - Dottore, mi ascolti!

Prosegue l'analisi delle emozioni che rendono difficoltosa la Comunicazione parlando di Invidia

I nemici della comunicazione: la rabbia

I nemici della comunicazione: la rabbia - Dottore, mi ascolti!

 

Alcune emozioni, alcuni sentimenti, sono veri e propri nemici della comunicazione. Però una buona conoscenza delle tecniche di comunicazione può limitare i danni. In questo articolo parliamo di rabbia

 

Che rapporto c’è tra benessere interiore e benessere fisico?

Che rapporto c’è tra benessere interiore e benessere fisico? - Dottore, mi ascolti!

Spessissimo attribuiamo allo stress almeno una parte delle nostre malattie. Quanto c’è di reale?