Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Un team tutto per me » Salute e proattività

Un team tutto per me

Salute e proattività

Salute e proattività - Dottore, mi ascolti!

Sempre più frequentemente si parla di proattività come di un elemento positivo. Serve anche per la salute?

Il termine proattivo, o la sua versione in forma di sostantivo, la proattività, è usato e citato sempre più spesso. Eppure lo si trova anche citato a sproposito!

Proviamo ad esaminarne il significato:

Attivo è colui che agisce spontaneamente, di sua volontà, per stimoli che lui stesso si crea

Reattivo è colui che agisce solo in seguito a stimoli provenienti dall’esterno

Attivo e Reattivo sono termini, e comportamenti, contrapposti tra loro.

Preventivo: azione che viene messa in opera al fine di evitare un danno o un problema

Proattivo: azione che viene messa in opera al fine di realizzare un beneficio

Preventivo e Proattivo hanno quindi significati contrapposti.

La proattività è dunque una modalità per prendere le redini del proprio futuro, agire tendendo verso qualcosa di desiderato.

In termini di salute la persona proattiva è quella che ricerca e persegue il benessere nel senso più ampio del termine.

Ma come si comporta una persona proattiva quando non sta bene?

Certo, va dal medico. Certo, segue le indicazioni del medico, rispetta i tempi, gli orari, la posologia, fa gli esami richiesti.

Ma fa anche di più.

Si muove autonomamente verso la guarigione.

Partecipa attivamente alla propria cura. Ascolta il proprio organismo senza timori e senza paranoie. Cerca attivamente l’aiuto che serve. Capisce e modifica ciò che non va. Affronta se stesso, le proprie paure, i propri draghi.