Dottore, mi ascolti! Salute, comunicazione e benessere
Home » 4 Passi in galleria » Un team tutto per me » Se il team non funziona

Un team tutto per me

Se il team non funziona

Se il team non funziona - Dottore, mi ascolti!

Il paziente ha bisogno del supporto di diverse figure professionali, di un vero team di esperti. Che fare se non funziona?

Lo specialista dice una cosa, ne consulto un altro e afferma una cosa diversa, il medico di base ha un’altra opinione e i tanti consigli che ricevo dall’infermiere, dal fisioterapista, dal naturopata, dagli amici competenti o che leggo su internet con coincidono mai…

Può succedere, vero? Anzi: è più o meno quello che, almeno io, sto sperimentando in merito al covid, argomento sul quale gli specialisti più specializzati e che dovrebbero essere più competenti dicono cose diverse.

Scegliere una persona in cui riporre la totale fiducia è la scelta più ovvia e funzionale, ma il rischio è diventare integralisti, chiudersi completamente a pareri diversi e pensare di aver raggiunto una specie di Verità indubitale e incontrovertibile.

Non è facile.

Io sono stata fortunata: piena fiducia nel mio oncologo di riferimento, che in oltre sei anni è stato, sempre, presente, attento e saggio, e nei momenti più critici ho incontrato team coesi e sinergici.

Ho ben pochi consigli per chi non è altrettanto fortunato, se non quello di cercare un medico di riferimento, in cui porre totale fiducia, per fidarsi e affidarsi. Questo è di per sé una parte importante del percorso di cura, ma evitare ogni forma di integralismo. E di solito i medici che meritano fiducia sono competenti, ma non integralisti.